Prodotti Consigliati
Per questo motivo, prima di consigliare qualsiasi dispositivo, effettuo sempre una valutazione approfondita delle esigenze funzionali del paziente.
In questa sezione troverai una selezione di prodotti consigliati, scelti in base alla loro comprovata utilità nei diversi ambiti della riabilitazione.
A seguito di traumatismi o reazioni di tipo infiammatorie acute si può verificare un eccesso di liquido extra-cellulare che si raccoglie nelle zone periarticolari o in prossimità delle articolazioni stesse. L’argilla naturale unita agli oli essenziali è un valido alleato nel trattamento degli edemi acuti.
La riabilitazione delle patologie ortopediche e reumatologiche dei distretti polso e mano richiede l’esecuzione di esercizi specifici che si adattano alle piccole articolazioni del polso e della mano. Tali esercizi prevedono anche l’utilizzo di strumenti ergonomici che permettono il rinforzo di alcuni gruppi muscolari della mano. Questo Kit è composto da una pinza 10-60 KG, manopola per il rinforzo dei flessori profondi e superficiali delle dita, anelli per il rinforzo dell’estensore comune delle dita e altri gadget simili.
La riabilitazione delle patologie ortopediche e reumatologiche dei distretti polso e mano richiede l’esecuzione di esercizi specifici che si adattano alle piccole articolazioni del polso e della mano.
Tali esercizi prevedono anche l’utilizzo di strumenti ergonomici che permettono il rinforzo di alcuni gruppi muscolari della mano.
Questo Kit è composto da una pinza 10-60 KG, manopola per il rinforzo dei flessori profondi e superficiali delle dita, anelli per il rinforzo dell’estensore comune delle dita e altri gadget simili.
Inoltre, in questo Kit è dotato di ‘Powerball’, un giroscopio simile a una palla da tennis, che sfrutta un meccanismo isocinetico. È utilizzato per migliorare la forza di presa, flessibilità e la coordinazione.
La riabilitazione delle patologie ortopediche e reumatologiche dei distretti polso e mano richiede l’esecuzione di esercizi specifici che si adattano alle piccole articolazioni del polso e della mano.
Tali esercizi prevedono anche l’utilizzo di materiali particolarmente adattabili alle prese funzionali quali la plastilina con resistenza 0,5 Kg.